Lavorare nelle centrali termiche
|Ho lavorato in diverse ditte idrauliche sia nel campo civile che industriale, la mia specialità è la tubistica, centrali termiche, saldatura ad elettrodo.
Per parecchi anni ho lavorato in grossi cantieri, occupandomi di tubazioni di riscaldamento, caldaie, splinker, cassette antincendio e anche centrali idriche. Quando si lavora in grossi cantieri si tende a fare molte ore lavorative, spesso lavoravo anche fino alle 9 di sera, arrivando a casa stanco morto, anche perché a differenza del civile, nell’industriale si usano molti più strumenti e molto più pesanti da trasportare, alla volte mi capitava addirittura di trasportare gli strumenti idraulici a mano per tutto il cantiere non avendo la possibilità di scaricarli comodamente.
In questi anni ho anche lavorato in una ditta che si occupa di impianti civili, montaggio sanitari, e manutenzione agli impianti, devo dire che mi sono trovato molto meglio, il lavoro era sicuramente meno pesante, anche perché una volta finite le mie otto ore potevo tornare tranquillamente a casa.
Ultimamente mi sto occupando di manutenzione nelle centrali termiche, controlli pressione dell’ impianto, per verificare se la pressione è regolare, occorre anche pulire i filtri verificando
che l’ impianto sia rivestito correttamente, in questi giorni ad esempio mi sono accorto che la pressione dell’ impianto era scesa, dopo vari controlli ho scoperto che si era creato un piccolo buco nella tubazione, quindi mi è toccato svuotare l’ impianto e riparare la perdita.