Impianti di riscaldamento e centrali termiche

Molto tempo fa ho montato un nuovo impianto termico, in parole povere, sapete che da qualche anno in alcune zone arrivano già i tubi con l’ acqua calda be.. quindi della caldaia si può fare anche a meno dato che consuma anche di più.

Praticamente ho dovuto smantellare la caldaia smontandola pezzo per pezzo e tagliare tutti i tubi che erano collegati, una volta eliminato tutto cosa che mi ha portato via molto tempo, mi è toccato spostare tutto e liberare completamente la zona in modo da riuscire a lavorare comodamente. Una volta eliminata la caldaia dovevo ricollegare i due tubi (mandata e ritorno) riportando l’ acqua calda su tutti i piani del condominio.

Sulla mandata va sempre messa su la pompa, che serve a spingere l’ acqua su tutti i piani perchè senza pompa l’ acqua non riuscirebbe ad avere una pressione tale da salire i piani. Mettendo anche lo scambiatore che serve per collegare insieme calda e fredda facendola circolare insieme, la pressione della pompa non era sufficiente quindi mi è toccato mettere un’ altra pompa subito prima della pompa principale, in modo da riuscire a spingere l’ acqua dando una giusta pressione all’ impianto.

Il funzionamento centralizzato nei condomini viene regolato elettricamente attraverso la pompa, quindi viene impostato un tempo con degli orari stabiliti.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.