Funzione e collegamento di un addolcitore

L’ addolcitore viene usato per gli impianti di riscaldamento e serve ad addolcire l’ acqua all’impianto. Per collegare l’ addolcitore dovete usare la linea fredda dell’ acqua idrica, una volta che vi siete collegati, a seconda della posizione che dovrete mettere l’ addolcitore, fate la vostra linea fredda, che va a collegarsi al primo attacco dell’addolcitore, il secondo attacco invece, va collegato al vostro impianto di riscaldamento. In poche parole si porta la fredda all’addolcitore, poi dall’addolcitore esce e va a collegarsi all’impianto portando acqua già addolcita. Da ricordare, che quando si porta la linea fredda verso l’ addolcitore, prima di collegarsi bisogna sempre montarci il contatore con le sue valvole, le valvole vanno messe sempre una prima e una dopo il contatore.

Quando si monta un addolcitore bisogna anche mettere accanto la vaschetta, nella vaschetta bisogna buttarci dentro il prodotto, che serve appunto ad addolcire l’ acqua.

Di solito si versa il prodotto dentro la vaschetta almeno più della metà, una volta versato il prodotto all’interno della vaschetta, dovete collegare il tubicino in plastica, tra la vaschetta e l’ attacco dell’ addolcitore, automaticamente il prodotto entra nell’addolcitore e porta l’ acqua già addolcita nel vostro impianto. L’ addolcitore necessita anche di un collegamento elettrico, quindi bisognerà collegare una presa della corrente nelle vicinanze in modo da collegare la spina alla corrente elettrica.

Nella vaschetta, troverete anche un piccolo attacco per lo scarico, quindi dovrete attaccare un tubo in plastica, stringendolo con apposita fascetta in ferro e inserirlo all’interno della linea di scarico.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.