Funzionamento di un impianto antincendio splinker

Lo splinker è una tubazione d’ antincendio che in genere viene installata nei parcheggi,  capannoni, o negli uffici, montarla è abbastanza semplice anche perché i tubi vengono assemblati manualmente con i vari vitavoli.

I vitavoli sono dei raccordi con due viti, che si aprono e si inseriscono tra i due tubi, in seguito vengono stretti in modo da tenere unita la tubazione, per velocizzare il lavoro.

Nello splinker i tubi vengono già preparati con tutte le testine già avvitate, le testine servono a spegnere gli incendi.Come Funzionano le testine? le testine sono dotate di un piccolo liquido rosso che a contatto con il forte calore di un incendio scoppiano, facendo fuoriuscire subito dell’ acqua, che andrà a spegnere l’ incendio. Ogni spinetta in genere è dotata di almeno tre testine quindi immaginate quante testine ci possano essere in una tubazione completa.

I tubi dello splinker sono bordati, e vanno uniti sempre con i suoi vitavoli, che una volta stretti tengono la pressione dell’ acqua.

Ogni tubo in genere ha tre attacchi per avvitarci le testine, le testine possono essere avvitate sia usando la canapa, che mettendo della colla che una volta asciugata farà una buona tenuta con l’ acqua.

Le spinette vengono sempre montate nella stessa direzione e devono coincidere con le altre spinette in modo da trovarsi tutte alla stessa misura. La partenza delle spinette viene data da un collettore principale, che percorre tutta la zona.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.