Come imparare a saldare ad elettrodo

La saldatura ad elettrodo a mio avviso è una delle più difficili da eseguire, quindi se vorrete davvero imparare dovrete esercitarvi molto. Fate finta di avere un fiammifero tra le mani e di strusciarlo per accenderlo, ecco per riuscire a dare i vostri primi piccoli tratti di saldatura senza attaccarvi con l’ elettrodo, dovrete proprio iniziare strusciando l’elettrodo sul tubo come se fosse un fiammifero, questo vi permetterà di iniziare a prenderci la mano e non attaccarvi spesso.

Una volta imparato, a dare i vostri piccoli punti dovrete cercare di fare una saldatura su un tubo completo, cercando di fare una saldatura lineare e priva di buchi cosiddetta (bagno). Il bagno consiste nell’attaccatura del materiale, rendendolo un corpo unico senza buchi vuoti o scorie.

Sicuramente i primi tempi farete molta scoria e buchetti, ma una volta che vi abituerete, migliorerete sempre di più, è solo questione di pratica. Ci sono vari tipi di saldatura come ad esempio: saldatura a TG, a filo continuo, saldatura a cannello ecc..

La saldatura ad elettrodo è la più consigliabile, anche perché non solo potrete saldare i tubi idraulici, ma anche saldare cancelli o qualsiasi struttura in ferro o ghisa, quindi in qualsiasi caso sarete in grado di riparare qualsiasi cosa, essendo anche molto maneggevole e comoda da portare in giro, quindi non farete fatica a portarla dove dovrete riparare o saldare le varie strutture.



One Comment

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.