Cambiare i flessibili rotti del lavandino di casa

Se trovate una perdita d’acqua sotto il lavandino, controllate immediatamente da dove fuoriesce l’acqua, per capire qual’è il pezzo da sostituire, chiudete immediatamente la maniglia che chiude l’acqua fredda principale che dovrebbe essere sotto il lavandino stesso, se non ci sono maniglie di chiusura cercate in bagno e cercate la maniglia che chiude il passaggio dell’acqua.

Una volta chiusa l’acqua svitate delicatamente il bocchettone cioè l’aggancio che c’è subito vicino al muro e svitate delicatamente il raccordo, svitate poi in seguito anche l’altro attacco perché vi ricordo che gli attacchi sono due, fredda e calda, ma questo se perdono tutti e due, in caso contrario svitate solo il raccordo che perde acqua.

Una volta svitato il raccordo, svitate anche quello di sopra ma fatelo molto delicatamente possibilmente con un chiave inglese di giusta misura, una volta tirato via il flessibile rovinato sostituitelo con un flessibile nuovo, per acquistarlo se siete inesperti portate direttamente il flessibile rotto con voi in modo da farglielo vedere al negoziante almeno vede la lunghezza e non può sicuramente sbagliare.

Una volta acquistato il flessibile nuovo fate la stessa ovvero avvitatelo nuovamente, ricordatevi di mettere la piccola guarnizione che troverete insieme al flessibile mettendola sempre sulla parte bassa degli attacchi, una volta messa riavvitate e stringete tutto bene. Riaprite quindi di nuovo l’acqua fredda e controllate che non perde più.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.