Vaso ad espansione e sostituzione della sua membrana

Come tanti sanno il vaso ad espansione è un elemento fondamentale per gli impianti termici, questo componente garantisce un corretto funzionamento dell’impianto termico poiché cerca di compensare la dilatazione dell’acqua di un impianto.

La funzione principale di un vaso ad espansione è quella di non far scoppiare l’impianto stesso, ecco perché  l’acqua di troppo viene accumulata in questo recipiente collegato all’impianto di riscaldamento.

Ora vediamo insieme alcune problematiche del vaso ad espansione. Il vaso una volta collegato all’impianto, necessità di una manutenzione periodica che consiste nel controllare se la pressione che circola è regolare.

Se il vaso ad espansione non viene controllato spesso con il passare del tempo si può rompere la membrana situata all’interno del vaso, se la membrana del vaso si rompe notate subito che fuoriesce acqua dalle parti metalliche.

In caso l’acqua esce dalle parti metalliche occorre immediatamente sostituire il vaso espansione poiché il danno è fatto, ecco perché consiglio sempre di effettuare una manutanzione proprio per evitare che si arrivi a questo punto.

Come cambiare la membrana del vaso ad espansione ecco alcuni consigli utili.

Iniziate scaricando la pressione dell’impianto, in seguito se notate che nel vaso è rimasta acqua cercate di scaricarla premendo la valvola in moda da far fuoriuscire l’aria rimasta all’interno del vaso.

Ora smontate la flangia in ferro, per smontarla occorre svitare i vari bulloni di fissaggio con l’apposita chiave inglese. Una volta fatto potete estrarre la vecchia membrana.

Inserire la nuova membrana all’interno del vaso.

Per capire se la membrana è inserita correttamente all’interno del vaso, la parte esterna della membrana, deve vedersi perfettamente andando a formare una guarnizione di tenuta per la flangia in ferro che si andrà ad inserire successivamente.

Quando si inserisce la flangia in ferro occorre stringere i bulloni gradualmente un po da una parte e un po dall’altra cercando così di stringere tutto in modo omogeneo e senza esagerare troppo con un solo bullone.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.