Il livello per mettere in bolla i tubi idraulici
|Quando si montano i tubi idraulici la maggior parte delle volte vanno messi in bolla, questo per assicurarvi che il tubo abbia una altezza regolare o una linea perfettamente dritta.
Usare il livello per mettere in bolla in tubi, è davvero semplicissimo basta appoggiarla sul tubo nella direzione che desiderate addrizzare, se ad esempio il tubo è messo in orizzontale e volete stabilire l’altezza, basterà appoggiarci su il livello e una volta che sarete al centro con la bolla automaticamente il tubo avrà perfettamente un altezza precisa.
Se invece dovete raddrizzare un tubo in verticale basterà appoggiare il livello sui vari lati del tubo, e il livello dovrà essere appoggiato ovviamente in verticale seguendo la direzione del tubo, se vedete che la bolla e leggermente spostata rispetto al centro, spostate il tubo fino a portarlo in bolla e così sarete sicuri che il vostro tubo sarà in linea perfetta.
Generalmente quando si mette in bolla un tubo in verticale, bisogna appoggiare il livello ad entrambi i lati, quindi occorre mettere in bolla il primo lato e il lato opposto in modo da ritrovarvi con il tubo dritto sia da un lato che dall’altro.
Se dovete mettere in bolla un tubo di piccole dimensioni potete utilizzare un livello più piccolo che serve appunto per i tubi di piccole dimensioni.
Per quanto riguarda i tubi idraulici di grosse dimensioni consiglio un livello molto più grande e possibilmente dotato di una calamita.
Il livello con calamita è molto comodo e pratico, se dovete mettere un tubo in bolla ma nello stesso tempo avete le mani impegnate basterà appoggiare il livello sul tubo e grazie alla calamita, il livello rimarrà attaccato perfettamente al tubo e voi potrete tranquillamente fare altro.