La funzione di un raccordo idraulico tee
|Il tee è sempre un raccordo che viene usato per le linee idrauliche, nell’articolo precedente spiegavo le funzioni di un manicotto, oggi vi parlerò del raccordo a tee e delle sue funzioni principali.
Il tee è un elemento a tre entrate ovvero due porte sono sulla stessa linea e l’ultima porta(entrata) si trova a 90 gradi rispetto alle altre due entrate.
Queste entrate permettono di allacciare tre tubi contemporaneamente realizzando così una confluenza di due flussi in un unico tubo idraulico.
Leggi anche: Perché i raccordi cromati vanno avvitati con cautela – Il manicotto per linee idrauliche
I tee possono essere di tipo maschio ovvero con tre filetti o femmina, ci sono anche dei modelli di tee che hanno due entrate femmina e una maschio o viceversa.
Come i manicotti anche i tee sono di vari materiali sempre a seconda della tubazione che si deve utilizzare, si possono trovare in plastica, ferro, zinco e in ottone.
Potrebbe interessarti: Come stringere i vari raccordi idraulici – Cosa fare se perdono i giunti a pinzare
Quando si sta lavorando su una linea per il bagno di casa, il tee ha una funziona ben precisa ovvero di far portare al tubo i vari attacchi dell’acqua per i sanitari ma allo stesso tempo permette di continuare con la linea del tubo così da andare a fare altri stacchi per i sanitari.
I tubi principali dell’acqua in genere sono due acqua fredda e calda, tenendo conto che gli attacchi dell’acqua dei sanitari sono molti di più, grazie a raccordi come il tee si riesce a portare tutti gli attacchi per i vari sanitari di casa.